Scienze Infermieristiche

Scienze Infermieristiche

  • Talete Web
  • Convegno: Il Linguaggio Standardizzato ICNP: Setting Assistenziali a Confronto. L’Esperienza nella Provincia di Foggia.

    Set 6, 2023

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in assessment infermieristico, Cartella clinica informatizzata, Diagnosi infermieristiche, Formazione, Modelli teorici, Procedure Assistenziali, Ricerca infermieristica, Scienze infermieristiche, Senza categoria

    Organizzato ed accreditato ECM da:             CNAI – Consociazione Nazionale Infermiere/i         Affiliata International Council of  Nurses ICN 8 crediti ECM    Accreditato per: ASSISTENTE SANITARIO, INFERMIERE, INFERMIERE PEDIATRICO, MEDICO,OSTETRICA     Data Evento: 26…

  • Caratteristiche, ruoli e funzioni dell’Infermiere di Famiglia e comunità nell’ASL di Foggia.

    Giu 23, 2021

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in assessment infermieristico, Azioni infermierisiche, Cartella Infermieristica, Counseling infermieristico, Cultura infermieristica

    A cura di: Stefano Marconcini, Girolama De Gennaro, Carla Lara D’Errico L’Infermiere di famiglia secondo l’OMS in una prima enunciazione era definito come il professionista “che aiuterà gli individui e le famiglie ad adattarsi alla malattia e alla disabilità cronica,…

  • Comunicazione aumentativa e alternativa. Uno strumento prezioso nella comunicazione difficile.

    Giu 7, 2021

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in Senza categoria

    A Cura di Antonella Di Noia “Mi hai proprio letto nel pensiero!” Chissà quante volte sarà capitato di pronunciare o sentire questa frase. Ci sono occasioni in cui non occorre proferire neppure una parola per esprimere i propri bisogni o…

  • Molecole odorose. Un’antica forma di comunicazione universale.

    Mar 22, 2021

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in Diari dell’Assistenza, Senza categoria

     A cura di  Antonella Di Noia Ecco la primavera. Si sente, si avverte, si percepisce. Anche se non è tangibile i suoi profumi si diffondono nell’aria e ci regalano tante emozioni, un senso di benessere, energia vitale. È il risveglio della…

  • L’acqua e le sue straordinarie proprietà

    Feb 1, 2021

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in Diari dell’Assistenza, News, Senza categoria

    A cura di Antonella Di Noia L’acqua è un costituente fondamentale degli organismi viventi. Le cellule, i fluidi, gli organi e tutti i tessuti contengono acqua. Perfino le ossa, così compatte, risultano costituite di acqua, seppure in minore percentuale rispetto…

  • Digital Nursing Design. Come l’interaction design può contribuire alla trasformazione digitale dei processi di assistenza infermieristica personalizzata e continuativa intra ed extra ospedaliera.

    Ott 11, 2020

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in assessment infermieristico, Cartella clinica informatizzata, Cartella Infermieristica, Cultura infermieristica, Diagnosi infermieristiche, Linee guida, Management infermieristico, News, Procedure, Progettazione infermieristica, Project management sanitario, Protocolli, Ricerca infermieristica, Scienze infermieristiche, Senza categoria

    Tesi di Interaction Design – Autore Dr Giovanni Stani Abstract In scienze infermieristiche per misurare la durata di un fenomeno, di un processo, di un’azione, o di un intervento infermieristico si utilizza il tempo. In pratica si utilizza il “secondo”…

  • L’EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA: RUOLO STRATEGICO DELLA DIREZIONE GENERALE DELL’ASL FOGGIA.

    Giu 8, 2020

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in assessment infermieristico, Cartella clinica informatizzata, Cartella Infermieristica, Cultura infermieristica, Formazione, Management infermieristico, News, Project management sanitario, Scienze infermieristiche

    A cura di: Dott. Stefano Marconcini Infermiere Coordinatore, Componente del Gruppo di Telemedicina ASL Foggia; Dott.ssa Carla Lara D’Errico Coordinatrice Servizio Infermieristico DSS S. Marco in Lamis, Componente del Gruppo di Telemedicina ASL Foggia. In questi ul timi anni nell’ASL di…

  • LA FORMAZIONE INFERMIERISTICA

    Feb 18, 2019

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in assessment infermieristico, Cultura infermieristica, Formazione, News, Ricerca infermieristica, Senza categoria

    Tesi di Master in Formazione e tutorato nelle professioni sanitarie di Concetta Rossella Tomaiuolo In Italia è Anna Celli che, nel primo 900, pubblica analisi dettagliate sulla condizione infermieristica, dichiarando che le Mansioni sono svolte da personale impreparato e mal pagato.…

  • L’INFERMIERE NELL’AMBULATORIO DELLE CRONICITÀ IN PNEUMOLOGIA. UNO STUDIO CON IL LINGUAGGIO STANDARDIZZATO ICNP®.

    Dic 8, 2018

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in assessment infermieristico, Cartella Infermieristica, Cultura infermieristica, Decision making, Diagnosi infermieristiche, Formazione, Infermieristica intensiva, Interventi infermieristici, Legislazione infermieristica, Linee guida, Management infermieristico, Modelli teorici, News, Problem solving, Procedure, Profilo dell’Infermiere, Protocolli, Ricerca infermieristica, Scienze infermieristiche, Senza categoria

    Tesi sperimentale di: Pallante Christian Luca Le malattie croniche costituiscono la principale causa di morte quasi in tutto il mondo. Si tratta di un ampio gruppo di malattie, che comprende le cardiopatie, l’ictus, il cancro, il diabete e le malattie respiratorie…

  • MISSED NURSING CARE: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA

    Dic 8, 2018

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in assessment infermieristico, Cultura infermieristica, Decision making, Formazione, Infermieristica forense, Infermieristica intensiva, Legislazione infermieristica, Linee guida, Management infermieristico, News, Problem solving, Procedure, Progettazione infermieristica, Project management sanitario, Protocolli, Ricerca infermieristica, Risk management, Scienze infermieristiche

    Tesi di: Concetta Rossella Tomaiuolo Le Missed Nursing Care, ovvero le cure perse, si riferiscono a qualsiasi aspetto relativo all’assistenza al paziente che venga omesso (parzialmente o totalmente) o ritardato. Le Missed Nursing Care (MNC) sono presenti all’interno delle realtà…

1 2 3 … 8
Pagina successiva→

Cerca nel sito web

Sezioni

  • Aspetti psicologici (10)
  • assessment infermieristico (23)
  • Azioni infermierisiche (15)
  • Cartella clinica informatizzata (20)
  • Cartella Infermieristica (21)
  • Coordinamento infermieristico (2)
  • Counseling infermieristico (7)
  • Cultura infermieristica (28)
  • Decision making (5)
  • Diagnosi infermieristiche (18)
  • Diari dell'Assistenza (2)
    • Diari dell'Assistenza (1)
  • Formazione (23)
  • Infermieristica forense (2)
  • Infermieristica intensiva (8)
  • Interventi infermieristici (12)
  • Legislazione infermieristica (5)
  • Libera professione infermieristica (2)
  • Linee guida (12)
  • Management infermieristico (23)
  • Modelli teorici (12)
  • News (61)
  • Nursing psichiatrico (1)
  • Prestazioni infermieristiche (8)
  • Problem solving (2)
  • Procedure (13)
  • Procedure Assistenziali (1)
  • Profilo dell'Infermiere (3)
  • Progettazione infermieristica (10)
  • Project management sanitario (8)
  • Protocolli (12)
  • Ricerca infermieristica (26)
  • Risk management (18)
  • Scienze infermieristiche (22)
  • Senza categoria (32)

Link utili

  • Talete Web

Scienze Infermieristiche

Scienze Infermieristiche

WordPress Description

Chi siamo

  • Team
  • Cronologia
  • Opportunità di lavoro

Privacy

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter/X

Progettato con WordPress