Scienze Infermieristiche

Scienze Infermieristiche

  • Talete Web
  • Una nuova metodologia per l’accertamento infermieristico: Soma, Psiche e Relazioni.

    Set 9, 2018

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in assessment infermieristico, Azioni infermierisiche, Cartella clinica informatizzata, Cartella Infermieristica, Cultura infermieristica, Diagnosi infermieristiche, Formazione, Interventi infermieristici, Management infermieristico, Modelli teorici, News, Ricerca infermieristica, Scienze infermieristiche, Senza categoria

    Autori: Maurizio Ercolani; Stefano Marconcini; Julita Sansoni Durante lo studio dei linguaggi standardizzati e tassonomie  dell’infermieristica abbiamo maturato l’idea di quanto sia difficile o addirittura impossibile il loro utilizzo  applicato alle innumerevoli teorie del nursing. Abbiamo pertanto sentito l’esigenza di possedere un framework…

  • Accanto al Bambino e alla sua Famiglia – Percorso di accoglienza ed inclusione negli ambiti educativi

    Set 8, 2018

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in Aspetti psicologici, Formazione, News, Senza categoria

    Corso di Formazione ECM di Jesi del 7 settembre 2018 analisi e risultati: Conoscere le situazioni di fragilità dell’età evolutiva, accogliere e accompagnare in chiave inclusiva i bambini e le loro famiglie: un percorso da affrontare insieme per agire a tutto…

  • Il linguaggio standardizzato ICNP® nel processo di assistenza infermieristica: la sperimentazione dell’ASL di Foggia, Azienda Sanitaria Locale leader in Italia

    Ago 30, 2018

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in assessment infermieristico, Cartella clinica informatizzata, Cartella Infermieristica, Cultura infermieristica, Diagnosi infermieristiche, Interventi infermieristici, Modelli teorici, News, Ricerca infermieristica, Scienze infermieristiche

    Autori: Girolama De Gennaro1; Carla Lara D’errico2; Stefano Marconcini3;  Antonia Maria Papagno4. 1Dirigente delle professioni sanitarie ASL Foggia; 2Coordinatrice Servizio infermieristico territoriale Distretto Socio Sanitario  S. Marco in Lamis (FG); 3Coordinatore infermieristico S. O. C. Ortopedia Presidio Ospedaliero di Manfredonia…

  • Rischio clinico: Corso FAD n° 229817 accreditato per 36 crediti ECM

    Lug 13, 2018

    —

    da

    gregorio.paccone
    in Cultura infermieristica, Formazione, Management infermieristico, News, Project management sanitario, Risk management

    La gestione del rischio clinico: aspetti innovativi e il ruolo dell’informatizzazione Il nuovo contesto, leggi, norme, regolamenti, rendono ormai non più procrastinabile il passaggio alla gestione informatizzata dei processi di risk management. Formare la consapevolezza e la competenza del personale…

  • COSA NON CAMBIA PER L’INFERMIERISTICA DOPO IL CCNL

    Mag 19, 2018

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in Aspetti psicologici, assessment infermieristico, Cartella clinica informatizzata, Cultura infermieristica, Decision making, Diagnosi infermieristiche, Formazione, Interventi infermieristici, Legislazione infermieristica, Libera professione infermieristica, Management infermieristico, News, Profilo dell’Infermiere, Progettazione infermieristica, Protocolli, Ricerca infermieristica, Risk management, Scienze infermieristiche, Senza categoria

    A cura  Maurizio Ercolani e Stefano Marconcini All’alba della sottoscrizione definitiva del nuovo CCNL cerchiamo di analizzare quello che ancora bisogna risolvere e quello che c’è da costruire in vista del prossimo contratto, non solo da un punto di vista…

  • LESIONI DA PRESSIONI UNA PIAGA SANITARIA: UNO STUDIO PRESSO IL DISTRETTO SOCIO/SANITARIO DI S. MARCO IN LAMIS (FG)

    Gen 29, 2018

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in Azioni infermierisiche, Cultura infermieristica, Formazione, Infermieristica intensiva, Interventi infermieristici, Linee guida, News, Prestazioni infermieristiche, Procedure, Protocolli, Ricerca infermieristica, Scienze infermieristiche

    Tesi sperimentale. Autore Luigi Leone Background: Quella delle lesioni cutanee è una realtà in crescita e in stretta correlazione all’aumento della popolazione anziana. Una delle sfide più impegnative che i professionisti sanitari si ritrovano costantemente ad affrontare è proprio la prevenzione…

  • IL PROGETTO DEL DISTRETTO DI S. MARCO IN LAMIS: LA GESTIONE INFORMATIZZATA DEL PAZIENTE CRONICO TERRITORIALE CON UTILIZZO DELLE DIAGNOSI ICNP®

    Set 17, 2017

    —

    da

    gregorio.paccone
    in Azioni infermierisiche, Cartella clinica informatizzata, Cartella Infermieristica, News, Prestazioni infermieristiche, Senza categoria

    Autori: Carla Lara d’Errico, Girolama De Gennaro, Stefano Marconcini, Gregorio Paccone La vision e la mission del progetto L’assetto da cui si parte fonda su tre certezze ormai ampiamente riconosciute e normate nella sanità italiana: L’Infermiere è il responsabile dell’assistenza generale infermieristica;…

  • NURSING NARRATIVO E DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

    Lug 25, 2017

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in Aspetti psicologici, Counseling infermieristico, Cultura infermieristica, News, Nursing psichiatrico

    UNIVPM 3. Lettere della Facoltà maggio-giugno 2017  pag 32 Il presente lavoro cerca di coniugare la medicina narrativa, che ha tra le sue finalità il recupero del sentire la propria malattia, del viverla, accettarla e superarne le difficoltà (presenti e…

  • EMODIALISI DOMICILIARE: UNA SCELTA VERSO LA LIBERTÀ

    Mag 11, 2017

    —

    da

    Stefano Marconcini
    in assessment infermieristico, Azioni infermierisiche, Cartella Infermieristica, Counseling infermieristico, Cultura infermieristica, Diagnosi infermieristiche, Formazione, Infermieristica intensiva, Interventi infermieristici, Linee guida, News, Prestazioni infermieristiche, Procedure, Progettazione infermieristica, Senza categoria

    A  cura della Dr.ssa Giuseppina Ungaro  Coordinatrice dell’ U. O. di Nefrologia e Dialisi del P.O. Francavilla Fontana (Br). L’evoluzione della dialisi domiciliare ha segnato le principali tappe della storia della terapia sostitutiva dell’uremia cronica. Nel momento drammatico in cui il…

  • l’AOU Federico II di Napoli: un progetto per la sicurezza e la qualità delle cure

    Apr 27, 2017

    —

    da

    gregorio.paccone
    in News, Project management sanitario, Risk management

←Pagina precedente
1 2 3 4 … 8
Pagina successiva→

Cerca nel sito web

Sezioni

  • Aspetti psicologici (10)
  • assessment infermieristico (23)
  • Azioni infermierisiche (15)
  • Cartella clinica informatizzata (20)
  • Cartella Infermieristica (21)
  • Coordinamento infermieristico (2)
  • Counseling infermieristico (7)
  • Cultura infermieristica (28)
  • Decision making (5)
  • Diagnosi infermieristiche (18)
  • Diari dell'Assistenza (2)
    • Diari dell'Assistenza (1)
  • Formazione (23)
  • Infermieristica forense (2)
  • Infermieristica intensiva (8)
  • Interventi infermieristici (12)
  • Legislazione infermieristica (5)
  • Libera professione infermieristica (2)
  • Linee guida (12)
  • Management infermieristico (23)
  • Modelli teorici (12)
  • News (61)
  • Nursing psichiatrico (1)
  • Prestazioni infermieristiche (8)
  • Problem solving (2)
  • Procedure (13)
  • Procedure Assistenziali (1)
  • Profilo dell'Infermiere (3)
  • Progettazione infermieristica (10)
  • Project management sanitario (8)
  • Protocolli (12)
  • Ricerca infermieristica (26)
  • Risk management (18)
  • Scienze infermieristiche (22)
  • Senza categoria (32)

Link utili

  • Talete Web

Scienze Infermieristiche

Scienze Infermieristiche

WordPress Description

Chi siamo

  • Team
  • Cronologia
  • Opportunità di lavoro

Privacy

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter/X

Progettato con WordPress